

-
Carlo Mosca
Posts

AGENTI IN PROVA. Nota a caso CMR v DTT (ECJ C-645/16)
La Corte di Giustizia continua a metter ordine in materia di agenzia. Nonostante, infatti, sian passati ormai più di trent’anni...

“PORTO FRANCO”. CHI SOPPORTA I COSTI? Nota a Tr. Parma, sent. 1438 del 17-10-2017
Nel 2008 due società italiane concludono una compravendita di prodotti alimentari in containers che arrivano dall’estero. Le fatture portano dicitura...

CLAUSOLE DAP e DAT (INCOTERMS 2010)
“INCOTERMS“ è il nome registrato di una raccolta curata dalla ICC – International Chamber of Commerce che intende normare i...

CONCESSIONE DI VENDITA, QUESTA SCONOSCIUTA. Note al caso Ecopiedra v Geopietra (cass. 3802/16)
Una recente sentenza della Cassazione (la n. 3802 del 26-2-2016 in Ecopiedra v Geopietra, rel. Giusti) dà l’idea di come il contratto...

LA RESA DETERMINA LA COMPETENZA. MA CHE FATICA ACCETTARE L’IDEA CHE LE PARTI POSSANO FARLO. Note al caso ABAC v REM (Cass. 24279/14)
Tra l’italiana ABAC, una ditta del Torinese produttrice di compressori e la REM – RHEINLAND ELEKTRO MASCHINEN slovena (un produttore OEM...

QUAL E’ IL GIUDICE SE LE PARTI NON LO INDICANO? Note al caso Conf. Andrea v Caplast (cass. 17719/18)
Nel 2011 la Caplast, società tedesca specializzata tra l’altro in coating per il settore automotive vende del materiale all’italiana Conf....

MEDIAZIONE E COMUNICAZIONE. Carlo Mosca al convegno Metakoiné (Milano, 25 novembre 2016)
Il convegno – promosso da Fondazione Aequitas ADR, International Year of Global Understanding (IYGU 2016) e Punto a capo comunicazione...

NEGOTIATING AND DRAFTING AGENCY CONTRACTS IN ITALY
Background. There are some 230 000 commercial agents reportedly operating in Italy. The figure may be drawn from the records...